Notizie

CONCORSO NAZIONALE PROVA D’AUTORE: PREMIATO STUDENTE VALLEDOLMESE

Piergiuseppe Battaglia, studente del locale liceo classico nell’anno scolastico 2008-2009, è stato selezionato quale finalista per la partecipazione al “Concorso nazionale prova d'autore” che si  svolgerà a Roma l’11 dicembre 2009. Il concorso è stato bandito dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori –  che fa riferimento al gruppo editoriale cui appartengono le testate La Stampa, Corriere della Sera, Il sSole 24 Ore e Corriere dello Sport –, in collaborazione con la Fondazione Achille e Giulia Boroli che ha  promosso la quarta edizione del concorso “Prova d’autore: leggere per scrivere - IV edizione 2008-2009”, riservato agli studenti delle sole classi quinte delle scuole superiori di secondo grado che, in tutta Italia, hanno aderito al progetto nazionale “Il Quotidiano in Classe”. L'Osservatorio con questa iniziativa ha offerto agli studenti la possibilità di approfondire alcuni temi di attualità, attraverso la lettura di libri scritti da studiosi autorevoli.L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di impegnare gli studenti nella lettura e nell’analisi di tre diversi libri: ogni partecipante, partendo dalla lettura dei volumi proposti, è stato invitato a realizzare, attraverso riflessioni personali, un saggio breve che sviluppasse alcune delle tematiche trattate nei testi.

L’Area Concorsi dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori è una "bottega" di formazione del cittadino di domani, attivo, responsabile, protagonista di una società matura e democratica. In questa prospettiva l’Area Concorsi dell’Osservatorio è  concepita come un progetto unico di educazione alla cittadinanza, integrata, multidisciplinare e multidimensionale, nel quale ogni concorso, pur muovendosi in ambiti diversi, porta il suo contributo ad una circolarità delle idee e dei valori che, trovando nella Carta Costituzionale il più alto riferimento, dovrebbero alimentarne la condivisione e indirizzare i giovani verso il terreno concreto della solidarietà, dell’uguaglianza, della democrazia, del rispetto reciproco, della libertà dal bisogno, della giustizia, della pace. La filosofia di fondo dell’Osservatorio è quindi quella di privilegiare il mondo dei media in generale quale strumento fra i più idonei, sia con iniziative autonome,  sia attraverso la scuola, a connettere morale e politica, diritti e doveri, giustizia e democrazia.

L’attività di studio ed approfondimento finalizzata a rendere possibile l’adesione del locale liceo classico al progetto nazionale “Il Quotidiano in Classe” è stata curata e coordinata dalla prof.ssa Giuseppina Costantino la quale si dichiara orgogliosa del “suo” studente che è riuscito a distinguersi tra migliaia di studenti di tutta Italia proponendo un saggio che è stato valutato e apprezzato dall’Osservatorio Giovani-Editori, autorevole istituto di talentscout. La premiazione di Battaglia, inoltre, rappresenta motivo di soddisfazione ed orgoglio per tutto il liceo classico di Valledolmo, che si messo in luce tra centinaia di istituti nazionali, ma anche per tutti i valledolmesi.

Cerca

COMUNE DI VALLEDOLMO - VIA CHIAVETTA - C.F. 87001710828 - P.I. 02670280821 - TEL. 0921-544300 - FAX- 0921-544340 - 543464